Enzo Siciliano (Roma, 27 maggio 1934 – Roma, 17 giugno 2006) è stato uno scrittore, critico letterario, giornalista e sceneggiatore italiano.
Siciliano è stato una figura poliedrica nel panorama culturale italiano del secondo Novecento. Si è distinto per la sua attività di romanziere, saggista e critico, nonché per il suo impegno nel mondo del giornalismo e della televisione.
La sua opera spazia dai romanzi, spesso con elementi autobiografici, come "Rosa pazza e disperata" (1949) e "La coppia" (1977), ai saggi critici, in particolare su Pier%20Paolo%20Pasolini, di cui fu un acuto interprete e amico.
Fu direttore di importanti riviste letterarie, tra cui "Nuovi Argomenti", e collaborò con numerosi quotidiani e periodici. Fu anche presidente della RAI dal 1995 al 1998.
La sua scrittura è caratterizzata da un'analisi profonda della società italiana e delle sue contraddizioni, affrontate con uno stile elegante e rigoroso.
Tra i suoi libri più importanti si ricordano "Vita di Pasolini" (1978), una biografia di riferimento, e "Autobiografia letteraria" (1986), in cui ripercorre la sua vita e la sua formazione intellettuale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page